Quantcast
Channel: Commenti a: L'uovo a 65 gradi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 156

Di: Virginia Pinkerton

$
0
0

Irene, la mia testardaggine mi ha permesso di trovare quello che sembra essere l'articolo citato da tuo link. Su Researchgate, sotto i lavori della ricercatrice, ed è già interamente disponibile.
Ciò che ha riportato il sito da te consultato è discordante con quanto studiato dalla Camci-Unal. No, queste capsule di idrogel non sono fatte per essere ingerite, né tanto meno sono state sperimentate su di umani ma solo su topi
Non si tratta di materiale facilmente riproducibile a casa: non è la torta della nonna che possiamo cucinare nel nostro forno e mangiare tranquillamente. E scrivo questo sapendo bene che una sperimentazione è solo la base per una eventuale cura, ed un solo lavoro di ricerca non basta per sancirne la riuscita.
In caso di patologie, è buona cosa rivolgersi ad un medico e non alla rete per trovare delle cure. Le soluzioni fai da te sono sempre una pessima idea, soprattutto se non si hanno le competenze.
Che senso avrebbe comunque triturare gusci di uova, o sciogliere queste per preparati dubbi? I gusci sono fatti di carbonato di calcio, che è anche il sale insolubile responsabile dei residui biancastri dell'acqua (e della sua durezza): insomma, lo beviamo già ma si va a cercarlo altrove senza motivo...


Viewing all articles
Browse latest Browse all 156

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>